Gli obiettivi
Il progetto europeo “New indicators and on-farm practices to improve honeybee health in the Aethina tumida ERA in Europe” (acronimo: BPRACTICES), iniziato nel 2017 e terminato nel 2020, è uno studio triennale coordinato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana “M. Aleandri” (IZSLT), finanziato nell’ambito del bando 2016 ERA-NET SUSAN - (http://www.izslt. it/bpractices/home/).
Obiettivo dello studio è stato quello di migliorare lo stato di salute delle api mediante l’applicazione di... Leggi tutto »
Premessa
A partire dal marzo 2020 gli Istituti Zooprofilattici sono stati coinvolti nelle attività di diagnostica del Covid 19, sino a raggiungere volumi di lavoro rilevanti e, in alcuni casi, nuovi assetti organizzativi.
Si è quindi configurata nella realtà il concetto di one health, da anni focus di riflessione.
Nello stesso tempo si è aperto un nuovo spazio nella programmazione degli Istituti, che pone degli interrogativi per il futuro rispetto al mondo della... Leggi tutto »
Anche quest'anno i 10 Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IIZZSS) hanno partecipato dal 15 al 18 dicembre alla manifestazione Forum Risk Management, organizzata in modalità virtuale a causa dell'emergenza sanitaria in corso.
Gli IIZZSS hanno presentato le proprie attività e progetti in uno stand virtuale, nel quale il visitatore può trovare filmati, presentazioni, brochure, opuscoli ecc.
Parte della documentazione è dedicata alle esperienze maturate da ciascun Ente nelle attività di diagnostica del Covid-19.
Data: 14, 15, 16 dicembre 2020.
Organizzazione: IZS Lazio e Toscana, Centro di Referenza Nazionale per l'Antibioticoresistenza.
Destinatari: medici veterinari, medici chirurghi, farmacisti, biologi, tecnici di laboratorio biomedico, chimici, tecnici della prevenzione e altre figure professionali interessate.
Programma.
ECM: 9,1 crediti.
Iscrizioni tramite Portale della Formazione dell'IZS Lazio e Toscana.
Anche quest’anno, nonostante i vincoli imposti dalla attuale situazione sanitaria, il Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza dell'IZS Lazio e Toscana assolve al suo impegno formativo... Leggi tutto »
L' OIE, Organizzazione Mondiale per la Salute Animale, ha istituito un "sistema di gestione degli incidenti" (Incident Management System) per coordinare la sua risposta al COVID-19 internamente e con partner chiave esterni, come l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
Le attività sono riportate in un portale dedicato, il "COVID-19 Portal", articolato in queste aree: domande e risposte, eventi negli animali, gruppi di esperti, risorse documentali.
Nella sezione "eventi negli animali" è pubblicata una mappa... Leggi tutto »