Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Al via il primo corso APRE dedicato ai ricercatori IZSLT: focus su Horizon Europe

Il 24 novembre prende il via il primo appuntamento dell’anno con i corsi promossi dall’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE), iniziativa pensata per sostenere e agevolare la partecipazione italiana ai Programmi di finanziamento per la ricerca e l’innovazione (R&I) dell’Unione europea, attraverso servizi di informazione, formazione e assistenza.

La prima sessione, rivolta ai ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT), sarà dedicata a Horizon Europe, il Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione per il periodo 2021-2027. Si tratta del programma più ambizioso mai realizzato dalla Commissione Europea, con l’obiettivo di:

  • Rafforzare le basi scientifiche e tecnologiche dell’UE e dello Spazio Europeo della Ricerca;
  • Migliorare la capacità innovativa e la competitività del sistema industriale europeo;
  • Generare occupazione e crescita in Europa.

Durante il corso saranno approfonditi gli elementi chiave del programma, tra cui:

  • Priorità di ricerca europee 2021-2027
  • Struttura a tre Pillars e budget
  • Regole di finanziamento e partecipazione
  • I tre pilastri: Excellent Science, Global Challenges, Innovative Europe.

L’IZSLT conferma così il proprio impegno nella ricerca sperimentale in sanità animale, igiene degli alimenti e delle produzioni zootecniche, contribuendo a rafforzare la presenza italiana nei progetti europei di ricerca e innovazione.



Whatsapp Share
Skip to content