Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

A Poppi un convegno su cibo e salute: presente anche l’IZS Lazio e Toscana

Poppi, 13 settembre 2025

Il legame tra ciò che portiamo in tavola, la nostra salute e la sostenibilità ambientale è al centro del convegno “Dalla tavola alla salute: tradizione, sicurezza e sostenibilità alimentare”, sabato 13 settembre 2025 al Castello di Poppi.

Un appuntamento con esperti, istituzioni e associazioni del settore agroalimentare, un incontro di sicurezza degli alimenti, controlli ufficiali, buone pratiche e tutela dell’ambiente.

Per l’IZS Lazio e Toscana  è intervenuta  la dr.ssa Martina Benedetti, Responsabile f.f. della UOT Toscana Centro,   con una relazione dedicata agli “Accertamenti dei Laboratori Ufficiali dell’IZSLT nella filiera agroalimentare”.

“La nostra partecipazione conferma l’impegno  dell’Istituto a garantire la sicurezza degli alimenti, valorizzando il ruolo della ricerca scientifica e della prevenzione per la salute di tutti, secondo il principio One Health. Siamo particolarmente lieti di condividere questo percorso con l’Ordine dei Medici Veterinari di Arezzo e con il suo Presidente, dr. Riccardo Bramini, che da sempre promuove il valore della qualità e della sicurezza nel settore agroalimentare”, sottolinea il Commissario Straordinario, dr. Stefano Palomba.

Il convegno  organizzato in collaborazione con l’IZS Lazio e Toscana, l’ASL Toscana Sud Est, l’ISDE, la Coldiretti Arezzo e l’ARA Toscana, patrocinato dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Arezzo e dal Comune di Poppi, insieme a numerosi altri enti e Istituzioni che hanno offerto il loro sostegno. Una testimonianza concreta della rilevanza del tema e della forte attenzione del territorio.

Spazio anche a momenti ludico didattici, nei laboratori didattici per bambini e un’ottima degustazione di prodotti locali.

 

Si allega il programma completo



Whatsapp Share
Skip to content