Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

IZSLT: Il ministero della Salute accoglie presso la sede centrale dell’Istituto la visita della delegazione dell’Amministrazione doganale cinese(GACC)

Lunedì 1 luglio il Ministero della Salute ha ospitato presso la sede romana dell’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana  la delegazione dell’Amministrazione doganale cinese(GACC) guidata da Mr. Wang Lingjun, Vice Ministro dell’ Ufficio Generale dell’Amministrazione Generale delle Dogane (GAC).

La visita di lavoro  nell’ambito del programma di progetti bilaterali tra Agenzie delle Dogane Italia/Cina, è stata aperta dalla dr.ssa Gaetana Ferri, Direttore generale della Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli alimenti e la nutrizione del Ministero della Salute. Un proficuo  scambio   di informazioni relative agli aspetti gestionali, procedurali e tecnici e a temi di comune interesse e di imminente  attualità rispetto ai prossimi impegni italiani in  Cina e all’immissione di nuovi prodotti “made in Italy”  nel mercato cinese.

Il Direttore Generale Dr. Ugo della Marta insieme al Direttore Sanitario Dr. Andrea Leto hanno illustrato alla delegazione l’attività dell’Istituto, quale Ente Sanitario di Diagnosi, Formazione e Ricerca nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale,  sul suo ruolo di organismo tecnico di controllo e verifica di salubrità dei prodotti compresi quelli in importazione. Successivamente la delegazione è stata accompagnata dal dr. Bruno Neri,  responsabile della Chimica dell’Istituto,  per una visita  dei laboratori di alta specializzazione.

Dal confronto tra le due amministrazioni, italiana e cinese, sono emerse alcune  aree di affinità.

Prosegue il  dialogo costruttivo tra le due  amministrazioni per consolidare la  cooperazione bilaterale  a cui il Ministero della Salute sta lavorando con il governo cinese  e che vedrà a breve  specifiche missioni in Cina.



Whatsapp Share