Una settimana a Roma all’insegna dell’apicoltura

La settimana dall’11 al 16 febbraio è stata dedicata alla cura e allo sviluppo dei rapporti a livello internazionale nella capitale.
Lunedì 11 febbraio si è tenuto un workshop dal titolo “Mainstreaming beekeeping in FAO technical programme” in cui esponenti della FAO, del Ministero della Salute, dell’IZS Lazio e Toscana ed Apimondia si sono seduti insieme a riflettere su come il settore apistico possa aiutare il mondo grazie ad uno sviluppo sostenibile.
Il 12 febbraio nasce “Vets 4 Bees International”
presso la sede della Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (FNOVI) è stato organizzato un incontro dal titolo “What rules and expectations for vets all over the world”. A chiusura dell’incontro è stato fondato il gruppo “Vets 4 Bees International” che si propone l’obiettivo di tutelare l’ape, i consumatori e di fornire linee condivise per lo sviluppo della veterinaria in apicoltura.
Dal 13 al 15 febbraio: Il Simposio Internazionale Apimondia sulla Sanità delle Api “Honey Bee Health” a Roma
L’evento è stato patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, Ministero dell’Agricoltura, ISPRA, Regione Lazio, Regione Toscana, la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (FNOVI) e la Società Scientifica Veterinaria per l’Apicoltura (SVETAP).
Pubblichiamo l’articolo completo con i racconti delle giornate della settimana e la documentazione fotografica:
A cura di Marco Pietropaoli, Jorge Rivera Gomis, Giovanni Formato – Apicoltura, produzioni e patologia delle api