Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
In evidenza

L’IZSLT al fianco del CREA-AA Bologna per il monitoraggio dei calabroni

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha firmato un contratto con il CREA – Agricoltura e Ambiente (sede di Bologna) per l’affidamento di un servizio di monitoraggio e controllo dei calabroni in diverse Regioni italiane. L’attività si inserisce nel Sottoprogramma nazionale del Piano apistico 2025, previsto dal Regolamento (UE) 2021/2115, e rientra tra le azioni strategiche individuate a livello nazionale per la tutela dell’apicoltura e della biodiversità. L’affidamento, aggiudicato tramite... Leggi tutto »

West Nile Virus: l’IZS Lazio e Toscana coordinatore tecnico degli interventi straordinari di disinfestazione nel Lazio

Con l’Ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Regione Lazio (n. Z00003 del 30/07/2025), sono state adottate misure straordinarie per il controllo dei vettori del West Nile Virus, che ha registrato nuovi casi nelle aree di competenza delle ASL di Latina, Roma 6 e Frosinone. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) è stato incaricato di svolgere un ruolo centrale nel sistema di prevenzione e risposta regionale, con compiti... Leggi tutto »

West Nile: attività e Piano nazionale Arbovirosi

La West Nile è una malattia trasmessa dalla zanzara comune che colpisce uccelli, serbatoio del virus, cavalli e uomini e che può rappresentare un rischio per gli individui più vulnerabili soprattutto anziani e soggetti con sistema immunitario compromesso. Uomo e cavallo non trasmettono il virus, neanche attraverso la puntura di zanzara e non costituiscono alcun rischio per la Comunità. La West Nile è endemica in vaste zone della Pianura Padana tra Emilia... Leggi tutto »

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’IZS Lazio e Toscana M. Aleandri.

COMUNICATO STAMPA  Venerdi 27 giugno 2025, si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri. Con decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00085 del 24 giugno 2025, adottato ai sensi dell’art. 8, comma 1, dell’Intesa tra la Regione Lazio e la Regione Toscana, ratificata con Legge Regionale del 29 dicembre 2014, n. 14, sono stati nominati i componenti del nuovo Consiglio di... Leggi tutto »

Dal 1° luglio in vigore la nuova legge sulla tutela penale degli animali. Pene più severe, nuove fattispecie di reato e maggiori tutele anche per gli animali sequestrati.

La Legge 6 giugno 2025, n. 82, recante “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l’integrazione e l’armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali” segna un’evoluzione significativa nell’ordinamento italiano: l’animale non è più visto solo come oggetto di tutela, ma come essere senziente meritevole di protezione giuridica autonoma e rafforzata. Cosa cambia: pene più severe e nuovi reati Le novità introdotte dalla legge... Leggi tutto »

Skip to content