Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

IZSLT: scambio scientifico Italia – Brasile in sanità veterinaria

Ricerca e cooperazione internazionale

Si è svolta il 24 settembre la visita dei Professori Leucio Camara Alves e Pabyton Cadena dell’Università Federale Rurale di Pernambuco (UFRPE) di Recife, in Brasile, presso la sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT). L’incontro si inserisce nel percorso di internazionalizzazione e scambio scientifico che l’Istituto  promuove per  una cultura della ricerca aperta, multidisciplinare e orientata ai principi della One Health.

L’UFRPE è una prestigiosa Istituzione pubblica brasiliana, punto di riferimento per le scienze agrarie e lo sviluppo rurale, che collabora stabilmente con le Università di Napoli e Bologna, in particolare nel campo della parassitologia.

La visita ha offerto un momento di confronto sulle attività e sulle competenze scientifiche del nostro Istituto, con l’obiettivo di valutare nuove opportunità di collaborazione nel settore della sanità animale e della ricerca integrata One Health.

Le linee di ricerca dei due docenti brasiliani affrontano temi di diretto interesse per l’Istituto: parassiti gastrointestinali, malattie trasmesse da vettori, leishmaniosi e patologie da zecche. Le attività si estendono inoltre allo studio delle zoonosi, con un approccio multidisciplinare che integra la sorveglianza dei parassiti in animali, suolo e alimenti, fino al monitoraggio della fauna selvatica.

La giornata è stata seguita dai colleghi delle articolazioni dell’Istituto maggiormente coinvolte negli ambiti di interesse scientifico dei docenti, secondo un programma definito sulla base delle aree tematiche individuate in fase di pianificazione.

Dopo il saluto di benvenuto del Commissario Straordinario, Dr. Stefano Palomba, i professori hanno assistito a una presentazione generale dell’Istituto, a cura del Dr. Roberto Condoleo e della Dr.ssa Alessandra Di Egidio, dedicata alla missione, alle attività e alle principali linee di ricerca dell’IZSLT. Sono seguite una sessione tematica su entomologia e malattie parassitarie, condotta dal Dr. De Liberato, e una discussione di approfondimento sulla leishmaniosi e le patologie trasmesse da vettori, con la partecipazione della Dr.ssa Manuela Scarpulla e della Dr.ssa Sara Greco.

L’incontro si è concluso con la relazione del Dr. Marcello Sala dell’Osservatorio Epidemiologico, che ha illustrato le attività e i programmi dell’Istituto nel campo della sanità animale nel Lazio e in Toscana, con particolare riferimento alle metodologie epidemiologiche e geospaziali applicate alla prevenzione e alla ricerca.

“La visita dei colleghi brasiliani conferma la vocazione internazionale dell’Istituto e la capacità di valorizzare la cooperazione scientifica come strumento di crescita e innovazione. Mettere in rete esperienze, competenze e visioni diverse significa costruire una ricerca più solida e condivisa a beneficio della salute pubblica” – ha dichiarato il Commissario Straordinario, Dr. Stefano Palomba.

 



Whatsapp Share
Skip to content