16 ottobre: Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025
Questa giornata celebra il valore del cibo sicuro e sostenibile, una corretta alimentazione inizia dalla sicurezza degli alimenti.
Ogni giorno siamo al fianco dei cittadini per proteggere la salute attraverso:
- Controlli su alimenti e filiera produttiva
- Prevenzione delle malattie trasmesse da alimenti (MTA)
- Sorveglianza delle zoonosi e rischio microbiologico
- Educazione alimentare e promozione di corretti stili di vita
“Ogni giorno lavoriamo per garantire che ciò che arriva sulle nostre tavole sia sicuro, controllato e tracciabile – ha dichiarato il Commissario Straordinario dell’IZSLT, Dr. Stefano Palomba –. La Giornata mondiale dell’alimentazione ci ricorda quanto sia fondamentale il contributo della scienza e della prevenzione per la salute delle persone e per la fiducia dei cittadini nel sistema alimentare.” Mangiare bene significa scegliere, conservare e consumare in sicurezza. Perché il cibo non è solo nutrimento, è salute, cultura e responsabilità condivisa.
Fonte FAO: Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori
La Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025 fa appello alla collaborazione globale per costruire un futuro pacifico, sostenibile, prospero e sicuro dal punto di vista alimentare. La collaborazione tra governi, organizzazioni, settori e comunità può trasformare i sistemi agroalimentari affinché tutti abbiano accesso a un regime alimentare nutriente, vivendo in armonia con il pianeta.
