L’IZSLT al fianco del CREA-AA Bologna per il monitoraggio dei calabroni

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha firmato un contratto con il CREA – Agricoltura e Ambiente (sede di Bologna) per l’affidamento di un servizio di monitoraggio e controllo dei calabroni in diverse Regioni italiane.
L’attività si inserisce nel Sottoprogramma nazionale del Piano apistico 2025, previsto dal Regolamento (UE) 2021/2115, e rientra tra le azioni strategiche individuate a livello nazionale per la tutela dell’apicoltura e della biodiversità.
L’affidamento, aggiudicato tramite avviso pubblico, ha l’obiettivo di:
- rafforzare le azioni di contrasto alla diffusione dei calabroni, con particolare attenzione al calabrone asiatico;
- raccogliere dati utili a prevenire i rischi per gli alveari;
- contribuire a politiche di difesa a beneficio dell’ambiente e della produzione agricola.
Con questo incarico, l’IZSLT conferma il proprio ruolo a supporto del settore apistico e della salvaguardia della biodiversità, attraverso interventi concreti e mirati alla protezione degli ecosistemi.