Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

IZSLT nella Joint Action EU-JAMRAI: l’azione congiunta europea sulla resistenza antimicrobica (AMR) e sulle infezioni correlate all’assistenza sanitaria.

EU-JAMRAI 2 è la seconda fase della Joint Action on Antimicrobial Resistance and Healthcare-Associated Infections, l’azione congiunta europea sulla resistenza antimicrobica (AMR) e sulle infezioni correlate all’assistenza sanitaria.

Questa iniziativa dell’Unione Europea coinvolge 30 Stati membri e paesi associati in un’azione collaborativa per rafforzare la risposta europea alla minaccia dell’antimicrobico-resistenza, adottando un approccio integrato One Health, che comprende la salute umana, la salute animale e le implicazioni ambientali.

L’obiettivo è supportare i Paesi nello sviluppo e nell’aggiornamento dei piani d’azione nazionali contro l’AMR, nell’attuazione di efficaci misure di prevenzione e controllo delle infezioni (IPC) e nel miglioramento delle pratiche di “antimicrobial stewardship”, ovvero l’uso responsabile degli antibiotici.

Il nostro Istituto partecipa al progetto europeo EU-JAMRAI 2 in qualità di partner, attraverso il Laboratorio Nazionale di Riferimento per l’Antibiotico-Resistenza (NRL-AR) e il Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza (CRN-AR), contribuendo a rafforzare le attività di sorveglianza antimicrobica secondo l’approccio One Health.
Nell’ambito del Work Package 7 (Improve the Infection Prevention and Control (IPC) actions with a One Health approach, Task 7.2 – Animal Actions), il CRN NRL-AR – IZSLT,  contribuisce allo sviluppo di una rete europea di esperti in biosicurezza veterinaria, alla definizione di standard comuni per la prevenzione e il controllo delle infezioni in ambito veterinario, e alla promozione di programmi formativi per migliorare le competenze e favorire lo scambio di conoscenze tra i professionisti della sanità animale e della Sanità Pubblica.
Nel Work Package 8, partecipa allo sviluppo del sistema di sorveglianza EARS-Vet (Task 8.2 – Full Scale Implementation), finalizzato all’analisi dei dati di sensibilità agli antibiotici e delle frequenze di resistenza agli antibiotici (AMR) negli agenti batterici patogeni di interesse veterinario a livello europeo.
Partecipa inoltre alla redazione del rapporto annuale One Health (Task 8.4- Developing integrated annual ‘One Health’ report), mappando i sistemi di sorveglianza nazionali e supportando l’elaborazione di dati epidemiologici utili alle politiche sanitarie.

I due video principali della campagna EU-JAMRAI 2:

 

“Antimicrobial Resistance (AMR) is invisible. I am not.” Open the PDF   English version.

Skip to content