Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

L’Istituto ottiene la certificazione ISO 9001 per il Laboratorio di Preparazione Terreni: un riconoscimento alla qualità e all’affidabilità del servizio pubblico

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale   Lazio e   Toscana “M. Aleandri” ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per il  Laboratorio di Preparazione Terreni, struttura tecnica strategica a supporto delle attività diagnostiche e microbiologiche dell’Istituto.

La certificazione, rilasciata da ente terzo accreditato, attesta l’adozione di un sistema di gestione per la qualità conforme agli standard internazionali, con particolare riferimento alla preparazione e al confezionamento di terreni di coltura microbiologici destinati ai laboratori interni e alla rete dei laboratori ufficiali.

Una struttura chiave per le analisi microbiologiche

Il Laboratorio di Preparazione Terreni svolge un ruolo centrale nella produzione standardizzata di materiali destinati all’analisi di alimenti, mangimi, acque, matrici ambientali e cliniche animali. La qualità e l’affidabilità dei terreni di coltura rappresentano una condizione indispensabile per garantire l’efficacia, la ripetibilità e la validità dei risultati di laboratorio.

Un traguardo che valorizza il lavoro quotidiano

Con l’ottenimento della certificazione ISO 9001, l’IZSLT rafforza il proprio impegno per:

  • la tracciabilità e il controllo documentato di tutte le fasi produttive;
  • il rispetto dei requisiti tecnici, igienico-sanitari e di sicurezza;
  • il miglioramento continuo delle performance operative e organizzative.
  • Un valore aggiunto per la rete della sanità pubblica veterinaria

Questo importante riconoscimento si affianca agli altri accreditamenti già acquisiti dall’Istituto, consolidando il ruolo dell’IZSLT come centro di riferimento affidabile e qualificato al servizio della Sanità Pubblica, della sicurezza alimentare e della salute animale.
Un risultato che premia la professionalità dei tecnici coinvolti e che contribuisce a garantire standard elevati per i laboratori, le istituzioni e i cittadini che si affidano ogni giorno ai servizi dell’Istituto.

La certificazione del Laboratorio Terreni rappresenta un passo avanti concreto nella direzione della qualità e dell’efficienza” – dichiara il Commissario Straordinario, Dr. Stefano Palomba. “È un riconoscimento al lavoro meticoloso e silenzioso di un team altamente qualificato, che svolge un’attività fondamentale per l’affidabilità di tutte le analisi microbiologiche. Un’ulteriore conferma dell’impegno dell’Istituto nella costruzione di un sistema laboratoristico pubblico sempre più solido, trasparente e orientato al miglioramento continuo.”



Whatsapp Share
Skip to content