Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Presentata la nuova pianta organica dell’IZSLT: una governance più efficiente per valorizzare risorse e competenze

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) ha deliberato la nuova pianta organica con l’atto n° 200/25 “Iter di riorganizzazione aziendale – adozione nuovo organigramma ed atti conseguenti”, frutto di un importante lavoro di analisi, revisione e riorganizzazione delle strutture interne.

Un passo decisivo verso una gestione ancora più efficace delle attività istituzionali e un utilizzo ottimale delle risorse.

L’assetto organizzativo presentato è stato concepito per rispondere in modo efficace alle sfide attuali e future, nell’inclusione dell’approccio One Health, che unisce Salute Pubblica, sicurezza alimentare e ricerca applicata. Un’organizzazione snella, flessibile e trasversale consentirà all’Istituto di valorizzare al meglio le proprie competenze, promuovendo la salute globale attraverso l’integrazione tra salute umana, animale e ambientale.

Il Commissario Straordinario dell’IZSLT, Dr. Stefano Palomba, ha dichiarato:

“Questa riorganizzazione rappresenta la summa delle nostre capacità in termini di governance e flussi operativi. Sarà garantita la trasversalità delle competenze del nostro Istituto, ottimizzando le risorse umane in primis e le capacità strumentali in subordine. Il nuovo assetto ci consente inoltre di applicare concretamente il paradigma One Health, rafforzando l’integrazione delle nostre attività in una visione sistemica della Salute. Con questo nuovo assetto, l’IZSLT conferma la propria vocazione all’innovazione e al miglioramento continuo, rafforzando il proprio ruolo al servizio della salute animale, della Salute Pubblica e del sistema agroalimentare del Paese, in un’ottica sistemica.”

A brevissimo verranno avviate le procedure concorsuali per la copertura delle posizioni delle UOC e UOT sanitarie, offrendo nuove opportunità per i professionisti della Sanità Pubblica.

Si allega la tabella organica che rappresenta per alcune articolazioni funzioni maggiormente dettagliate.



Whatsapp Share
Skip to content