Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Informazioni e Territorio

Giornata mondiale della zanzara

In occasione della Giornata della zanzara, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana “M. Aleandri” rinnova il proprio impegno nella sorveglianza e nella prevenzione delle malattie trasmesse da zanzare, in linea con il proprio mandato. Quest’anno la stagione estiva ha visto un significativo incremento dei casi di West Nile Virus (WNV) in Italia, con un’incidenza particolarmente elevata nelle Regioni Lazio e Campania. Per questo, la difesa efficace contro le zanzare, sia comune sia... Leggi tutto »

Cibo in spiaggia: sicurezza anche sotto l’ombrellone

In estate con l’aumento delle temperature, la sicurezza alimentare assume un ruolo ancora più centrale, soprattutto quando si consumano pasti fuori casa. Latticini, salumi, carne cruda, pesce, salse: sono alimenti particolarmente sensibili al caldo e possono facilmente deteriorarsi se non conservati correttamente, esponendo chi li consuma al rischio di intossicazioni o infezioni alimentari. Prevenire è semplice, se si conoscono le giuste regole. Durante le giornate al mare è fondamentale rispettare alcune precauzioni... Leggi tutto »

La medicina veterinaria e il ruolo del professionista tra nuove frontiere e criticità

Comunicato stampa ASL Frosinone 11 luglio 2025 La medicina veterinaria e il ruolo del professionista tra nuove frontiere e criticità Numerosi i contributi tecnici all’evento di oggi nella Sala Teatro della Asl di Frosinone Come è cambiata la professione del medico veterinario, quali sono le nuove opportunità ma, soprattutto, le sopraggiunte criticità da affrontare anche alla luce di cambiamenti climatici, evoluzione tecnologica e intelligenza artificiale. Si è tenuto questa mattina, nella Sala Teatro nel Centro... Leggi tutto »

L’IZSLT al fianco di EFSA nella gestione sicura dei sottoprodotti di origine animale

Dal 2023, l’IZSLT è parte attiva del Consorzio EVALMET-ABP, che collabora con l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) nella valutazione scientifica di metodi alternativi per il trattamento dei sottoprodotti di origine animale (SOA – Animal By-Products), nell’ambito dell’accordo quadro GP/EFSA/BIOHAW/2023/01. Gli “ABP” o SOA sono sottoprodotti di origine animale e comprendono tutti quei materiali che, pur derivando da animali, non sono destinati al consumo umano. La loro gestione è regolamentata... Leggi tutto »

Skip to content