Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
In evidenza

Allergeni a tavola: un obbligo di legge, ma soprattutto una sfida quotidiana per chi lavora con il cibo

Save the DATE: 2 ottobre 2025 Come si gestiscono correttamente gli allergeni in cucina, nei laboratori di produzione e nella ristorazione collettiva? Cosa prevede la normativa, quali sono gli errori più frequenti e quali strumenti concreti ha a disposizione chi opera nella filiera alimentare? Domande che ogni giorno riguardano cuochi, imprenditori della ristorazione, tecnologi alimentari, addetti alla somministrazione. Si tratta di rispettare la legge, ma soprattutto di tutelare la salute di milioni... Leggi tutto »

L’IZSLT adotta il nuovo Regolamento e avvia i concorsi per le Direzioni delle UOC (comprese le UOT)

Una governance più efficiente per valorizzare risorse, competenze e missione One Health L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha approvato il nuovo Regolamento per l’Ordinamento Interno dei Servizi, completando così l’iter di riorganizzazione aziendale avviato con la deliberazione n. 200/25 sull’adozione del nuovo organigramma. Il provvedimento, approvato dal Consiglio di Amministrazione e formalizzato con la deliberazione del Commissario Straordinario n. n° 377 del 28/08/2025, segna un passaggio decisivo verso un... Leggi tutto »

L’IZSLT al fianco del CREA-AA Bologna per il monitoraggio dei calabroni

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha firmato un contratto con il CREA – Agricoltura e Ambiente (sede di Bologna) per l’affidamento di un servizio di monitoraggio e controllo dei calabroni in diverse Regioni italiane. L’attività si inserisce nel Sottoprogramma nazionale del Piano apistico 2025, previsto dal Regolamento (UE) 2021/2115, e rientra tra le azioni strategiche individuate a livello nazionale per la tutela dell’apicoltura e della biodiversità. L’affidamento, aggiudicato tramite... Leggi tutto »

West Nile Virus: l’IZS Lazio e Toscana coordinatore tecnico degli interventi straordinari di disinfestazione nel Lazio

Con l’Ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Regione Lazio (n. Z00003 del 30/07/2025), sono state adottate misure straordinarie per il controllo dei vettori del West Nile Virus, che ha registrato nuovi casi nelle aree di competenza delle ASL di Latina, Roma 6 e Frosinone. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) è stato incaricato di svolgere un ruolo centrale nel sistema di prevenzione e risposta regionale, con compiti... Leggi tutto »

West Nile: attività e Piano nazionale Arbovirosi

La West Nile è una malattia trasmessa dalla zanzara comune che colpisce uccelli, serbatoio del virus, cavalli e uomini e che può rappresentare un rischio per gli individui più vulnerabili soprattutto anziani e soggetti con sistema immunitario compromesso. Uomo e cavallo non trasmettono il virus, neanche attraverso la puntura di zanzara e non costituiscono alcun rischio per la Comunità. La West Nile è endemica in vaste zone della Pianura Padana tra Emilia... Leggi tutto »

Skip to content