Eventi
Quando: 2 ottobre 2025
Dove: Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, sede di Roma
Destinatari: personale operante nel settore della produzione, trasformazione e somministrazione degli alimenti
Numero max di partecipanti previsto: 70
Obiettivi didattici:
acquisizione conoscenze su:
Gestione degli Allergeni nelle attività di produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti
Normativa vigente
Controlli ufficiali e loro applicazione
Allergeni e patologie correlate
Per consultazione programma ed iscrizioni: IZSLT - Portale Formazione
Il 30 giugno 2025, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana “M. Aleandri” ha partecipato alla Giornata di Studio sul benessere animale organizzata dall’Accademia dei Georgofili a Firenze.
Durante l’evento, l’IZSLT, rappresentato dal Direttore Sanitario Dr. Giovanni Brajon e dalla Dr.ssa Cristina Roncoroni, ha presentato una relazione sull’applicazione del sistema CLASSYFARM nelle Regioni Lazio e Toscana.
L’intervento ha evidenziato il ruolo dell’Istituto nel promuovere standard elevati di benessere animale, sostenibilità e trasparenza, in linea con le misure... Leggi tutto »
Si è svolta lo scorso 13 giugno, presso il Parco dei Cimini di Soriano nel Cimino (VT), la giornata di studio dal titolo: “Gestione di impianti di insetto-coltura: tipologie, biosicurezza e iter autorizzativi”, appuntamento dedicato a una delle frontiere più promettenti dell’agricoltura sostenibile e dell’economia circolare.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra Istituzioni, Enti di ricerca, operatori del settore e mondo scientifico, testimoniando il forte impegno delle Amministrazioni Pubbliche... Leggi tutto »
28 maggio 2025 – Roma
Si è svolta, presso la sede dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana, la Giornata della Ricerca 2025, un appuntamento ormai consolidato, dedicato alla valorizzazione delle attività scientifiche e dei progetti di ricerca promossi dall’Istituto.
Un’occasione preziosa per condividere idee, risultati e prospettive in ambito scientifico, ma anche per celebrare l’impegno quotidiano di ricercatori, tecnici, personale amministrativo e collaboratori esterni, che con passione e competenza contribuiscono... Leggi tutto »
"Il sistema di sorveglianza integrata dell'infezione da Hantavirus con un approccio One health.
Roma, 12 giugno 2025 – Si è tenuto presso l’auditorium del Ministero della Salute l’evento conclusivo del progetto CCM “Sviluppo di un sistema di sorveglianza integrata dell’infezione da Hantavirus in Italia con un approccio One Health”. Il convegno ha rappresentato un momento di confronto tra esperti nazionali e internazionali sullo stato dell’arte della sorveglianza epidemiologica dell’Hantavirus, con... Leggi tutto »