Centro di Referenza Nazionale (CRN) per l’Antibioticoresistenza

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Linee guida sull’uso prudente degli antibiotici

Con la Nota Regionale 37827 del 17/01/2022 è stata pubblicata la revisione delle Linee Guida per l’uso prudente dell’antibiotico nei bovini da latte, alla luce delle indicazioni stabilite dal Regolamento 2019/6 e, in particolare, del divieto di effettuare trattamenti profilattici di massa.Tale documento, approvato dal Centro di Referenza Nazionale per l’Antibiotico resistenza, presenta alcuni aggiornamenti di carattere tecnico e una specifica proposta applicativa, in relazione all’attuazione della c.d. “asciutta selettiva” nelle bovine da latte, in attesa di eventuali diverse indicazioni o di emanazione di normativa specifica da parte del Ministero della Salute.

Con la Nota regionale 419182 del 07/06/2018 erano state ufficializzate le Linee Guida sull’uso prudente dell’antibiotico nell’allevamento suino e negli animali da compagnia.

http://www.alimenti-salute.it/taxonomy/term/1230

Il risultato raggiunto è stato frutto di un lavoro multidisciplinare che ha coinvolto tecnici di Istituti Zooprofilattici Sperimentali, Aziende Usl regionali, Università di Bologna e Veterinari Liberi Professionisti, con la revisione e l’approvazione da parte del Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza (CRAB); i tre documenti sono stati presentati anche al Ministero della Salute e al Coordinamento Interregionale, in attesa dell’approvazione da parte della Conferenza Stato-Regioni, con l’ottica di diventare un punto di riferimento a livello nazionale.

Linee Guida Uso dell’antibiotico nell’allevamento bovino da latte

Linee Guida Uso degli antibiotici nell’allevamento suino

Linee Guida Uso dell’antibiotico negli animali da compagnia

Il Ministero della Salute ha pubblicato le linee guida Uso prudente dell’antibiotico nell’allevamento del coniglio da carne, predisposte da un gruppo multidisciplinare che comprende gli esperti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).

Linee Guida Uso dell’antibiotico nell’allevamento del coniglio da carne

Le Linee Guida rappresentano strumenti pratici importanti, di indubbia utilità nell’ambito delle attività del Piano Nazionale di Contrasto dell’Antibioticoresistenza nel settore animale.

http://www.salute.gov.it/portale/documentazione/p6_2_2_1.jsp?lingua=italiano&id=2660


Skip to content