NEWS
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri (IZSLT) è un ente pubblico del Servizio Sanitario Nazionale che effettua controlli ufficiali nel campo della sanità animale e sicurezza alimentare. All'interno dell'IZSLT è stato fondato nel 2009 il primo laboratorio interamente dedicato al settore dell'apicoltura.
Le attivitĂ principali del Laboratorio di Apicoltura dell'IZSLTÂ (DG 210/2021) sono: la diagnosi delle malattie delle api, la caratterizzazione delle sottospecie di Apis mellifera, la formazione... Leggi tutto »
Webex meeting recording link: https://izslt.webex.com/izslt/ldr.php?RCID=2dfb7b3c74dc197488be8c7fbf1b61b5
Password: Biosecurity1
Vedi Simposio alla FAO: https://youtu.be/5LFMQc3xj2E
Scarica la locandina
Scarica la locandina
Iscrizione tramite Portale della Formazione IZSLT all'indirizzo http://formazione2022.izslt.it/
Termine iscrizioni 15 maggio ore 12.00
https://www.informamiele.it/tabelle-tossicita
Scarica il programma
10 Febbraio 2023 presso la Rocca dei Papi – Montefiascone VT
Destinatari: Veterinari, Tecnici della Prevenzione, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico e apicoltori
Obiettivi didattici: Alla fine dell’evento i partecipanti avranno acquisito conoscenze su: riconoscimento di Vespa crabro e Vespa velutina. Conoscenza di lotta sostenibile alle malattie infettive delle api con prodotti a basso impatto ambientale (es. batteriofagi e buone pratiche apistiche).
Scarica il programma
https://www.alpalazio.it/2022/12/22/37-congresso-aapi-a-sacrofano-rm/
Il 6 dicembre 2022 si è tenuta presso la sede ARSIAL di Via Lanciani, la riunione sul Progetto di “Caratterizzazione genetica e morfologica dell’A. mellifera ligustica”. L’evento ha visto protagonista ARSIAL, IZSLT e gli apicoltori della regione Lazio. La riunione ha presentato i dati delle analisi svolte per il progetto come ad esempio l’impiego del quaderno di allevamento elettronico, strumento per il monitoraggio per lo stato delle famiglie, l’utilizzo dell’inseminazione... Leggi tutto »
Programma
Scarica il programma
La registrazione potrĂ essere effettuata tramite modulo on line reperibile, previa registrazione, al link: http://formazione.izsmportici.it entro e non oltre il giorno 18/11/ 2022.
La partecipazione è GRATUITA per i SOCI SVETAP in regola con i pagamenti, in tutti gli altri casi è prevista una quota di iscrizione di € 100.