B-THENET Thematic Network “Best Practices and Innovations for a Sustainable Beekeeping”
WWW.BTHENET.EU Nelle giornate del 15 e 16 settembre 2022 si è svolto presso la sede Centrale della FAO di Roma il kick off meeting del progetto B-THENET (Best Practices and Innovations for a Sustainable Beekeeping), il primo Thematic Network dell’apicoltura europea, coordinato dall’IZSLT, con il coinvolgimento di 18 partner europei secondo un approccio multi-attore. Nel progetto si confronteranno Istituti di Ricerca (IZSLT, HAO, INHORT, UHOH), UniversitĂ (UCM, UNIZG, UVLF, UGENT, UGRAZ,... Leggi tutto »
Corso base di apicoltura 2022-2023 – Associazione ALPA Lazio
L’associazione A.L.P.A. che opera da anni, con professionalitĂ , nel mondo apistico laziale studiando le molteplici esigenze del settore, per l’annualitĂ 2023 propone 2 corsi base di apicoltura, uno con sede in zona Giustiniana (Roma Nord) e uno in zona Ciampino (Roma Sud). Ciascun corso si articolerĂ in 12 incontri, 3 dei quali saranno lezioni pratiche in apiario ed uno sarĂ svolto nel laboratorio di smielatura di un'azienda apistica professionale. In allegato... Leggi tutto »
Survey internazionale sulle Buone Pratiche Apistiche
Sustainable beekeeping is essential to safeguard the livelihood of beekeepers and to produce high quality and safe bee products, which are closely linked to food safety and security. However, in the last decade, the number of beehives has increased by an estimated 13 million worldwide, which could contribute to an increased prevalence of certain bee diseases and may increase the use of veterinary medicines in beekeeping. It is therefore crucial... Leggi tutto »
International Symposium on biosecurity measures in beekeeping – Webinar 10 giugno 2022, IZS Lazio e Toscana
Relatori italiani e stranieri di diversa provenienza, soprattutto esperti OIE e FAO, hanno trattato argomenti come le misure di biosicurezza in apicoltura, il fenomeno della moria delle api, l’antibioticoresistenza, l’apicoltura in Paesi come l’Oman, l’Arabia Saudita, l’Africa. Scarica il programma Scarica le presentazioni Dr. Andrea Maroni Ponti (IT MoH) – Guaranteeing honey bee health in Italy under the new Animal Health Law Dr. François Diaz (WOAH, Preparedness and Resilience Department, Scientific Coordinator of Bee... Leggi tutto »
47th APIMONDIA International Apicultural Congress August 24 – 28, 2022
Scarica la locandina
Sicurezza alimentare nei prodotti dell’alveare – 30 aprile 2022
Roma 30 aprile – In presenza e on line Sede: in presenza IZS Lazio e Toscana (IZSLT), sede di Roma, via Appia Nuova, 1411; da remoto tramite piattaforma dell’IZSLT Destinatari: apicoltori, veterinari, biologi, chimici, farmacisti, tecnici della prevenzione, tecnici di laboratorio e altre figure interessate ECM: 5 crediti Iscrizione: tramite Portale della Formazione dell’IZS Lazio e Toscana (https://formazione.izslt.it/) (entro il 27 aprile; il 28 aprile la segreteria comunicherĂ l’esito della ammissione e il link per collegarsi... Leggi tutto »
Centro di Collaborazione WOAH sulle buone pratiche apistiche e sulle misure di biosicurezza in apicoltura
Durante la 88a Sessione Generale dei Delegati dell’Organizzazione Mondiale di SanitĂ Animale (World Organization of Animal Health – WOAH, giĂ OIE), che si è tenuta a Parigi lo scorso 24-28 maggio 2021, è stato attribuito all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri, il Centro di Collaborazione WOAH sulle buone pratiche apistiche e sulle misure di biosicurezza in apicoltura (WOAH Collaborating Centre: “Good Beekeeping Management Practices and Biosecurity Measures... Leggi tutto »
Progetto formativo Filiere Alimentari tra Sicurezza e SostenibilitĂ – 11 marzo 2022
Titolo evento: LA SOSTENIBILITĂ€ DELLA FILIERA APISTICA TRA GLI AGGIORNAMENTI DELLA NORMATIVA COMUNITARIA, LE MISURE DI CONTROLLO E LE AZIONI DEGLI OPERATORI DI SETTORE