Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana "M.Aleandri"

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Clamidiosi/Psittacosi

Il Centro di Riferimento bi-regionale svolge attività continuativa nell’ambito di:
Diagnostica, sorveglianza e consulenza per le infezioni da Chlamydiales (Chlamydiaceae: Chlamydia spp., Chlamydophila spp.) (https://www.izslt.it/aborto-enzootico/).

  • Diagnostica ed attività di sorveglianza nei confronti delle infezioni da Chlamydiales (es. Chlamydia psittaci, agente eziologico della psittacosi, Chlamydophila abortus, causa di aborto enzootico da clamidia) negli animali nelle regioni di competenza (Lazio e Toscana) secondo Procedure in accordo con Standards Internazionali (Manual of Diagnostic Tests and Vaccines for Terrestrial Animals http://www.oie.int/standard-setting/terrestrial-manual/access-online/) ed in accordo con il Centro di Referenza Nazionale per le clamidiosi (Sezione di Pavia dell’IZSLER)
  • Attività di sorveglianza e diagnostica differenziale rispetto ad altri agenti abortigeni nella Regione Lazio e nella Regione Toscana negli animali domestici e selvatici e negli uccelli domestici e selvatici sorveglianza della ornitosi e della psittacosi dell’Uomo. Attività diagnostica per le importazioni (es. importazione di animali attraverso scalo aereo Aeroporto Leonardo da Vinci presso Fiumicino).
  • Attività di diagnostica su animali (uccelli, tra cui psittacidi) sotto sequestro giudiziario, allo scopo di chiarirne lo status sanitario per i rischi zoonosici connessi nei confronti delle figure professionali incaricate della gestione di tali animali (es. detentori, Veterinari, operatori sanitari, N.I.R.D.A. del MIPAF) e per accertarne l’idoneità per translocazioni e introduzione in altri gruppi di animali tenuti in cattività.
  • Partecipazione a ring trials per prove colturali o molecolari eventualmente organizzati dal Centro di Referenza Nazionale per le clamidiosi.
  • Consulenza fornita ai veterinari aziendali, alle ASL, alla Regione Lazio ed alla Regione Toscana in termini di sorveglianza, diagnostica differenziale e gestione dei casi e dei focolai, negli animali domestici e selvatici. Supporto in termini di sopralluoghi per le indagini sul campo, sia per supporto diagnostico che per le valutazioni epidemiologiche.