NEWS
Al via le iscrizioni per partecipare al Corso per Diventare Apicoltore, edizione 2019, del Gruppo Apistico Paritetico VOLAPE / AIACeNa Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani.
Quest’anno il progetto formativo dell’importante associazione apistica presieduta dal prof.Antonio De Cristofaro, professore ordinario di entomologia e apicoltura nonché direttore-vicario dell’Università degli Studi del Molise – Dipartimento Agricoltura Ambiente Alimenti, si arricchisce di un nuovo e qualificato partenariato.
Sulla scorta degli importanti risultati conseguiti nelle edizioni... Leggi tutto »
Il progetto BPRACTICES (https://www.izslt.it/bpractices/) è caratterizzato dalla messa a punto di linee guida a livello europeo sulle buone pratiche apistiche e dallo sviluppo di un sistema di tracciabilità innovativo.
Le linee guida sulle buone pratiche apistiche sono disponibili al link: https://www.izslt.it/bpractices/2019/12/31/good-beekeeping-practices-gbp-the-bpractices-guidelines/
Apicoltori
Gli apicoltori, usando l'applicazione web disponibile al link http://hivelog.dk/, avranno modo di registrare i dati di gestione degli alveari (es. forza degli alveari, performance delle regine) e la presenza di malattie.... Leggi tutto »
Scarica il Corso Base (Mercoledì)
Scarica il Corso Base (Sabato)
Coordinatore: Prof. Michele Amorena - mamorena@unite.it
Vai al sito
Obiettivi
Il Master ha lo scopo di ampliare le conoscenze teoriche e fornire delle esperienze professionalizzanti e pratiche del mondo apistico ai Medici Veterinari. In particolare si propone di arricchire la formazione del laureato in Medicina Veterinaria, sia che esso operi nel settore pubblico o privato o che sia un libero professionista. Verranno inoltre fornite conoscenze relative ai recenti utilizzi dell'ape nei programmi di... Leggi tutto »
Scarica la locandina del Corso "Efficacia clinica dei Medicinali Veterinari per le Api e loro uso in campo" che si terrà il giorno 19 Dicembre 2018 presso il Ministero della Salute (Via Giorgio Ribotta 5 - Sala Turina) ed il 20 Dicembre 2018 presso l'IZS Lazio e Toscana (Via Appia Nuova 1411 Roma).
ll prossimo 25 novembre, domenica, alle ore 08:30, presso il Teatro Petrolini di CastelGandolfo (RM), si svolgerà l’assemblea annuale dell’ARAL – Associazione Regionale Apicoltori del Lazio, la più autorevole associazione di rappresentanza del settore apistico della regione Lazio.
Per la 40^ volta, dunque, gli oltre 400 soci, si riuniranno per definire il programma delle attivitĂ istituzionali da svolgere nel prossimo anno per tutelare, valorizzare e promuovere al meglio il settore apistico... Leggi tutto »
IV Giornata di aggiornamento professionale in apicoltura nell’Alto Lazio Viterbese
Considerazioni sull'Apicoltura nell'Alto Lazio Viterbese
Scarica la locandina
SCARICA LE PRESENTAZIONI:
D'ASCENZI
FOCARDI
FORMATO
ISPRA
PALAZZETTI
PIETROPAOLI
Scarica la locandina
Scarica la Locandina e Programma