Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana "M.Aleandri"

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
NEWS

UNINA – GESTIONE IGIENICO SANITARIA DEGLI APIARI A SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE E DELLA BIODIVERSITĂ€

Sono aperte le iscrizioni al Corso di perfezionamento in GESTIONE IGIENICO SANITARIA DEGLI APIARI A SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE E DELLA BIODIVERSITÀ Marzo - Luglio 2021 Numero di posti: 25 Quota di iscrizione: 800 euro (divisibili in 2 rate) Termine di iscrizione: 19 Febbraio 2021 secondo le modalità illustrate sul sito www.unina.it alla voce post laurea. Per informazioni: manuela.martano@unina.it paola.maiolino@unina.it

FAO/IZSLT Webinars – 23 e 30 ottobre

Animal Production and Health Division and FAO Livestock Technical Network new series of SEMINARS/WEBINARS in collaboration with Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) Why sustainable beekeeping? Friday 23 October 2020 from 14:00-15:30 (GMT+2) click here to register Keeping bees around the world. Not just honeybees and beehives Friday 30 October 2020 from 14:00-15:30 (GMT+2) click here to register ------------------- Why sustainable beekeeping? Good Beekeeping Practices are prerequisites for a sustainable, resilient but also competitive apiculture sector allowing to face the current challenges of modern beekeeping. Through the adoption of good practices,... Leggi tutto »

Libro “Beekeeping contributes to achieve the Sustainable Development Goals” – APIMONDIA

Siamo lieti di informarvi che Apimondia ha appena rilasciato la pubblicazione "Beekeeping contributes to achieve the Sustainable Development Goals" tradotto "L'apicoltura contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile". Questa pubblicazione vuole essere uno strumento per chiunque sia interessato ad apprendere tutti i possibili contributi che l'apicoltura può offrire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite. Questi obiettivi dovrebbero essere raggiunti entro il 2030 e quindi ci... Leggi tutto »

Pubblicazione FAO sulle Buone Pratiche Apistiche

"Good beekeeping practices: Practical manual on how to identify and control the main diseases of the honeybee (Apis mellifera)" - PDF: http://www.fao.org/3/ca9182en/ca9182en.pdf - Card page: http://www.fao.org/documents/card/en/c/ca9182en - DOI link : https://doi.org/10.4060/ca9182en

Tavola rotonda “Giornata Mondiali delle Api”

Il 20 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle Api. Tale evento, istituito nel 2017, ha l'obiettivo di stimolare l'opinione pubblica, la politica e la ricerca e sull'importanza degli impollinatori la cui rarefazione o scomparsa può portare a gravi conseguenze per gli equilibri ecosistemici e l'approvvigionamento di alimenti dipendenti dall'impollinazione. Il prossimo 20 maggio dalle ore 10:30 alle ore 12:00 è stata organizzata da ISPRA una tavola rotonda... Leggi tutto »

Skip to content