IZSLT – Apicoltura: secondo numero della Newsletter Better-B
L'Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana, con il team del laboratorio di Apicoltura, è parte del progetto Better-B,  e da 4... Leggi tutto »
L'Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana, con il team del laboratorio di Apicoltura, è parte del progetto Better-B,  e da 4... Leggi tutto »
Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1207 del 20 dicembre 2022, "Sottoprogramma Apistico Regionale 2023-2027" è stato approvato il "Bando... Leggi tutto »
PROGRAMMA 14:00 – 14:10 Benvenuto ai partecipanti 14:10 – 14:30 Saluti da parte delle Istituzioni e/o Associazioni aderenti al Progetto 15:00 – 16:00... Leggi tutto »
Il Centro di Ricerca Agricoltura e Ambiente (CREA-AA), con la collaborazione tra gli altri del Centro di referenza nazionale per l’apicoltura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale... Leggi tutto »
Scarica il documento: Linee Guida per la gestione della rintracciabilità dei prodotti dell'alveare
Caro apicoltore, B-THENET è la prima piattaforma per l'apicoltura europea. Il nostro obiettivo è raccogliere buone pratiche apistiche ed innovazioni e... Leggi tutto »
French Version
PREMI QUI PER VISUALIZZARE IL VIDEO L’iniziativa si pone l’obiettivo di presentare realtà ed esperienze nazionali e internazionali sul tema delle... Leggi tutto »
Scarica la newsletter Cari colleghi, Vorremmo presentarvi il progetto Better-B, che mira a ripristinare l'armonia e l'equilibrio delle api. È un progetto... Leggi tutto »
Il Professor Carlo D’Ascenzi, amato Presidente della Società Scientifica Veterinaria per l’Apicoltura e stimato professore dell’Università di Pisa, ci... Leggi tutto »