Presentazione Libro Regina di Cuori
Corsi di apicoltura II Livello – RNR Nazzano Tevere Farfa e Gruppo Api Sparse
DECRETO ANAGRAFE APISTICA: AGGIORNAMENTO
Decreto 22/11/2017 Ai sensi del Decreto del Direttore generale della sanitĂ animale e dei farmaci veterinari del Ministero della Salute di... Leggi tutto »
PROMEMORIA: Aggiornamento dati in Anagrafe Apistica Nazionale
Si ricorda agli apicoltori che entro il 31 dicembre p.v. deve essere aggiornato in Banca Dati Apistica (BDA) il patrimonio... Leggi tutto »
Giornata di studio “ATTIVITA’ A TUTELA DELLA SICUREZZA E DELLA QUALITA’ DEL MIELE” – 18 novembre
Scarica la locandina della giornata di studio PROGRAMMA 08.30 Registrazione dei partecipanti 08.45 Saluto delle autoritĂ Dott. Giuseppe Micarelli (AUSLVT), Dott.Andrea Leto (Direttore Sanitario IZSLT),... Leggi tutto »
Avviso per apicoltori – Bando Misura 16.1 PSR 2014-2020 della Regione Lazio
AVVISO Gentili Apicoltori, l’IZS intende partecipare al bando in oggetto con un progetto finalizzato a valorizzare l’apicoltura come attivitĂ produttiva sostenibile nelle... Leggi tutto »
L’aggregazionismo in apicoltura tra Coop e Associazioni – 29 luglio
Presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana - Sala "Zavagli"
Survey on “Veterinary medicines in beekeeping around the world”
2017 RELAUNCH In 2015 and 2016 TECA promoted the survey "Veterinary medicines in beekeeping around the world:Â Which active ingredients are in... Leggi tutto »
Produzione locale del polline: analisi dei pericoli e studio di un modello per la loro prevenzione
PROGETTO IZS LT 06/14 RC Il polline è un alimento di origine animale, prodotto dell’alveare, prelevato dalle api dai fiori e... Leggi tutto »