Serate di Apicoltura: lotta alla varroa estate 2018
Scarica il programma dell'evento Nosema Prodotti Varroa Treatintime Varroa Infestazione Video Nosema
Scarica il programma dell'evento Nosema Prodotti Varroa Treatintime Varroa Infestazione Video Nosema
Scarica le presentazioni Analisi Morfometrica Varromed e blocco di covata Tutela Ape italiana Treat in Time Hivelog ESITI ANALISI SU CAMPIONI DI API NUMERO CAMPIONE PROVINCIA PESTE AMERICANA ESAME COLTURALE (30 API) VARROA LAVAGGIO IN ALCOOL (300 API) PESTE AMERICANA PCR PESTE EUROPEA PCR ACARAPIS WOODI PCR 1 RIETI ASSENTE NON SUFFICIENTE ANALISI IN CORSO ANALISI IN CORSO ANALISI IN CORSO 2A ROMA ASSENTE NON SUFFICIENTE ANALISI IN CORSO ANALISI IN CORSO ANALISI IN CORSO 2B ROMA ASSENTE NON SUFFICIENTE ANALISI IN CORSO ANALISI IN CORSO ANALISI IN CORSO 3 ROMA ASSENTE NON SUFFICIENTE ANALISI IN CORSO ANALISI IN CORSO ANALISI IN CORSO 4 ROMA ASSENTE NON SUFFICIENTE ANALISI IN CORSO ANALISI IN CORSO ANALISI IN CORSO 6 CAMPANIA ASSENTE NON SUFFICIENTE ANALISI... Leggi tutto »
Main Bee Diseases - Good Beekeeping Practices - Download gratuito FAO DocRep:Â Â http://www.fao.org/3/I9466EN/i9466en.pdf or here:Â http://www.fao.org/documents/card/en/c/I9466EN
Premi sull'immagine per scaricare il programma oppure premi qui Vai alla pagina per l'iscrizione http://izsm.celeroecm.it/Celero/listEvento.public [caption id="attachment_675" align="aligncenter" width="730"] Premi sull'immagine per scaricare il programma[/caption]
Scarica la locandina 9:30 – Saluto Sindaco Comune di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna. 9.45 Apiterapia e apicoltura naturale (apiario integrato) Aristide Colonna, Presidente Associazione Nazionale Apiterapia 10.30 Varroa: risultati delle nuove prove di campo in una visione di lotta integrata. Dr. Marco Pietropaoli, IZS Lazio Toscana. 11.00 Polline, pappa reale e miele: gli alleati della salute. Dr. Carlo d’Ascenzi- Università di Pisa- 11.30 Dibattito Moderatore Enrico Gualdani 13.00 Conclusioni e chiusura Convegno
Decreto 22/11/2017 Ai sensi del Decreto del Direttore generale della sanitĂ animale e dei farmaci veterinari del Ministero della Salute di concerto con il Direttore Generale dello sviluppo rurale del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali del 22 novembre 2017: REGISTRAZIONE IN BDA DELLE MOVIMENTAZIONI l’apicoltore registra in BDA le informazioni relative agli spostamenti di alveari, pacchi d’ape o api regine, effettuati a qualsiasi fine, ivi comprese quelli per attivitĂ di nomadismo o... Leggi tutto »
Si ricorda agli apicoltori che entro il 31 dicembre p.v. deve essere aggiornato in Banca Dati Apistica (BDA) il patrimonio apistico posseduto. A tal fine si allega il modello da utilizzare: Allegato A - DICHIARAZIONE ATTIVITĂ€ DI APICOLTURA, ASSEGNAZIONE CODICE UNIVOCO IDENTIFICATIVO E REGISTRAZIONE IN BDA
Scarica la locandina della giornata di studio PROGRAMMA 08.30 Registrazione dei partecipanti 08.45 Saluto delle autoritĂ Dott. Giuseppe Micarelli (AUSLVT), Dott.Andrea Leto (Direttore Sanitario IZSLT), Dott.Giovanni Formato(SVETAP) 9.00 Uso corretto del farmaco in apicoltura a tutela della sicurezza del miele Dott. Salvatore Macrì, Ministero della Salute 9.40 Sicurezza alimentare e residui nei prodotti dell’alveare Prof. Carlo D’Ascenzi, UniversitĂ degli Studi di Pisa 10.20 Coffee break 11.15 Pausa 10.40 Uso degli antibiotici in apicoltura: considerazioni e risultati di attivitĂ di campo. Dott. Massimo Palazzetti... Leggi tutto »