Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana "M.Aleandri"

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
NEWS

II CONVEGNO NAZIONALE SVETAP – Paestum (SA), 12-13 aprile 2018

Premi sull'immagine per scaricare il programma oppure premi qui Vai alla pagina per l'iscrizione http://izsm.celeroecm.it/Celero/listEvento.public [caption id="attachment_675" align="aligncenter" width="730"] Premi sull'immagine per scaricare il programma[/caption]

Convegno GROSSETO – 10 MARZO 2018 – STAR BENE CON LE API

Scarica la locandina 9:30 – Saluto Sindaco Comune di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna. 9.45 Apiterapia e apicoltura naturale (apiario integrato) Aristide Colonna, Presidente Associazione Nazionale Apiterapia 10.30 Varroa: risultati delle nuove prove di campo in una visione di lotta integrata. Dr. Marco Pietropaoli, IZS Lazio Toscana. 11.00 Polline, pappa reale e miele: gli alleati della salute. Dr. Carlo d’Ascenzi- Università di Pisa- 11.30 Dibattito Moderatore Enrico Gualdani 13.00 Conclusioni e chiusura Convegno

DECRETO ANAGRAFE APISTICA: AGGIORNAMENTO

Decreto 22/11/2017 Ai sensi del Decreto del Direttore generale della sanitĂ  animale e dei farmaci veterinari del Ministero della Salute di concerto con il Direttore Generale dello sviluppo rurale del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali del 22 novembre 2017: REGISTRAZIONE IN BDA DELLE MOVIMENTAZIONI l’apicoltore registra in BDA le informazioni relative agli spostamenti di alveari, pacchi d’ape o api regine, effettuati a qualsiasi fine, ivi comprese quelli per attivitĂ  di nomadismo o... Leggi tutto »

PROMEMORIA: Aggiornamento dati in Anagrafe Apistica Nazionale

Si ricorda agli apicoltori che entro il 31 dicembre p.v. deve essere aggiornato in Banca Dati Apistica (BDA) il patrimonio apistico posseduto. A tal fine si allega il modello da utilizzare: Allegato A - DICHIARAZIONE ATTIVITĂ€ DI APICOLTURA, ASSEGNAZIONE CODICE UNIVOCO IDENTIFICATIVO E REGISTRAZIONE IN BDA

Giornata di studio “ATTIVITA’ A TUTELA DELLA SICUREZZA E DELLA QUALITA’ DEL MIELE” – 18 novembre

Scarica la locandina della giornata di studio   PROGRAMMA 08.30 Registrazione dei partecipanti 08.45 Saluto delle autoritĂ  Dott. Giuseppe Micarelli (AUSLVT), Dott.Andrea Leto (Direttore Sanitario IZSLT), Dott.Giovanni Formato(SVETAP) 9.00 Uso corretto del farmaco in apicoltura a tutela della sicurezza del miele Dott. Salvatore Macrì, Ministero della Salute 9.40 Sicurezza alimentare e residui nei prodotti dell’alveare Prof. Carlo D’Ascenzi, UniversitĂ  degli Studi di Pisa 10.20 Coffee break 11.15 Pausa 10.40 Uso degli antibiotici in apicoltura: considerazioni e risultati di attivitĂ  di campo. Dott. Massimo Palazzetti... Leggi tutto »

Avviso per apicoltori – Bando Misura 16.1 PSR 2014-2020 della Regione Lazio

AVVISO Gentili Apicoltori, l’IZS intende partecipare al bando in oggetto con un progetto finalizzato a valorizzare l’apicoltura come attivitĂ  produttiva sostenibile nelle Aree Naturali Protette. Se siete aziende apistiche potenzialmente interessate ad essere coinvolte e avete i seguenti requisiti: Avere sede legale nella Regione Lazio; Essere in possesso di partita IVA; Essere disposte a posizionare almeno un apiario all’interno delle Aree Naturali Protette aderenti al progetto; Rispettare un disciplinare di produzione come da... Leggi tutto »

Skip to content