Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Centro di Referenza Nazionale per la Ricerca di OGM Ecco un altro sito Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri Siti

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Attività

Le nostre attività si svolgono nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale, a supporto dei laboratori del controllo ufficiale, delle Autorità competenti nazionali e regionali e della Commissione Europea. In particolare ci occupiamo di:

  • Sviluppo e validazione di metodiche analitiche per il rilevamento e la quantificazione di OGM in alimenti e mangimi con particolare riferimento a metodi analitici in PCR, guardati con i compiti dei Centri di Referenza
  • Coordinamento di circuiti interlaboratorio finalizzati alla validazione dei metodi analitici
  • Armonizzazione e diffusione di metodi di riferimento
  • Attuare standardizzazione di analisi
  • Collaborazione con laboratorio europeo di reiferimento
  •  Supporto tecnico-scientifico ai laboratori del Controllo Ufficiale
  • Gestione di campioni di controllo e materiali di riferimento
  • Assistenza e supporto al Ministero della Salute in particolare nella predisposizione ed esecuzione di piani di controllo ordinari e straordinari
  • Distribuzione dei Plasmid Control Samples, forniti dal laboratorio di riferiemento JRC, agli altri istituti zooprofilattici sperimentali
  • Gestione, per conto del Ministero della Salute, di una banca dati relativa al controllo ufficiale degli OGM
  • Attività di ricerca riguardante gli Organismi Geneticamente Modificati
  • Attività di formazione ed informazione a favore degli enti operanti nel Servizio Sanitario Nazionale e, per conto della Commissione Europea, a favore di Paesi Terzi e Paesi candidati all’adesione all’Unione Europea