Centro di Referenza Nazionale per le Malattie degli Equini

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Raccomandazioni relative allo screening per agenti patogeni batterici sulla popolazione degli equidi adibita alla riproduzione

Raccomandazioni relative allo screening per agenti patogeni batterici sulla popolazione degli equidi adibita alla riproduzione, in linea con gli standard internazionali  come il Code of Practice HBLB o il Manual of Diagnostic Tests and Vaccines for Terrestrial Animals WOAH (ex OIE).

Secondo il Regolamento delegato (UE) 2020/686, gli equidi donatori di materiale germinale devono essere sottoposti a ricerca ed identificazione dell’agente della metrite contagiosa equina (Taylorella equigenitalis). In Italia, la riproduzione animale è inoltre disciplinata dal D. M. 19/07/2000 n. 403.

Raccomandazioni generali

I principali agenti batterici patogeni della sfera genitale degli equidi, di cui deve essere accertata la presenza prima della riproduzione/stagione di monta,  o in caso di riscontro di problemi genitali sono:

  • Taylorella equigenitalis
  • Pseudomonas aeruginosa
  • Klebsiella pneumoniae

La prevenzione è lo strumento più importante per controllare le malattie a trasmissione sessuale nella popolazione equina. I metodi principali per prevenire l’infezione sono:

  • stabilire l’assenza di infezioni prima di iniziare le attività riproduttive;
  • controllare che gli animali rimangano esenti da infezioni nel tempo;
  • applicare rigorose misure igieniche durante le attività riproduttive.

Non sono disponibili vaccini contro queste malattie batteriche.

Approfondimenti:

Metrite contagiosa equina (Taylorella equigenitalis)

Pseudomonas aeruginosa

Klebsiella pneumoniae

Altri agenti patogeni

 

Bibliografia

https://codes.hblb.org.uk/downloads/2023/CEM.pdf

https://www.woah.org/fileadmin/Home/eng/Health_standards/tahm/3.06.02_CEM.pdf https://codes.hblb.org.uk/index.php/page/31

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32020R0686&from=ES

Documento in PDF:

Informativa controlli sanitari equidi alla monta PDF


Skip to content