Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Centro di Referenza Nazionale per le Malattie degli Equini

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

PSEUDOMONAS AERUGINOSA

Questo agente batterico patogeno opportunista si trova anche nell’ambiente e può causare infezioni in diverse specie animali e nell’uomo. Non tutti i ceppi di P. aeruginosa causano malattia venerea negli equidi, ma non esiste un metodo affidabile per differenziare i ceppi a specifica patogenicità per l’apparato riproduttivo; pertanto, tutti gli isolati dovrebbero essere considerati potenziali patogeni venerei. Per il prelievo dei campioni si può fare riferimento a quanto riportato per la CEM (può essere utile prelevare anche un tampone uterino), tuttavia, per il prelievo e trasporto per la prova colturale per tale agente non è indispensabile il terreno di trasporto con carbone attivo.